Bottega Scuola e Impresa culturale vivente: quale formazione per i mestieri d’arte – Convegno

LA TOSCANA FA SCUOLA
“Bottega Scuola e Impresa culturale vivente: quale formazione per i mestieri d’arte”
Nella cornice di Didacta Italia, la fiera più importante sulle nuove tendenze e gli sviluppi del mondo dell’educazine e delle competenze, Artex organizza il workshop “La Toscana fa Scuola” per discutere circa le opportunità e le sfide dell’ecosistema formativo per l’artigianato artistico di alta qualità, e per sostenere la formazione di nuovi artigiani, coltivando i Maestri di domani.
Attraverso la presentazione di strumenti quali la Bottega Scuola e l’Impresa Patrimonio Culturale a sostegno della formazione, sia teorica sia pratica, di nuovi artigiani, e per agevolare le loro scelte professionali attraverso la conoscenza diretta del mondo del lavoro, si promuove la tradizione del know-how tipico del territorio per preservare, nel futuro, il tratto distintivo dei nostri artigiani. Questi strumenti offrono la possibilità unica a tanti esperti artigiani di formare un apprendista che possa imparare i segreti del mestiere e affiancarli nel lavoro.
8 Marzo ore 16.00-17.00
Fortezza da basso di Firenze,
Palazzina Lorenese 1 Piano,
Stanza Seminari S4
AGENDA
“Verso un ecosistema dell’artigianato artistico” – Intervento introduttivo a cura di Elisa Guidi, Coordinatrice ARTEX – Centro per l’Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana
Esperienze a confronto:
- “Una Scuola, un lavoro. Percorsi di eccellenza” – Federica Cavriana, Fondazione Cologni per i Mestieri d’Arte
- “Formare artigiani: la Bottega Scuola” – Miriana Bucalossi, REGIONE TOSCANA
- “Tirocini a Bottega. Un contributo per 30 tirocinanti nelle aziende artigiane fiorentine” – Benedetta Zini, Osservatorio Mestieri d’Arte della Fondazione CRF
- “Il Liceo Artigianale: Apprendere attraverso l’esperienza” – Paolo Nardi, Cometa Formazione – Scuola Oliver Twist
TAVOLA ROTONDA: innovazione policy a supporto dell’artigianato artistico
Ne parlano: Elisa Guidi, ARTEX – Centro per l’Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana, Coordinatrice; Gabriele Grondoni, REGIONE TOSCANA, Dirigente Settori Apprendistato e Tirocini e Formazione per l’Inserimento Lavorativo; Cecilia Chiarugi, REGIONE TOSCANA, Dirigente Settore Sistema regionale della formazione; Giampiero Brogi, COLLE VILCA, Direttore; Sandra Pelli, Studio Ceramico Giusti Bottega Scuola, titolare; Federica Cavriana, Fondazione Cologni dei mestieri d’arte, Project manager; Benedetta Zini, Osservatorio Mestieri d’Arte della Fondazione CRF, coordinamento OMA per la formazione, i tirocini e l’avviamento al lavoro; Paolo Nardi, Cometa Formazione – Scuola Oliver Twist.
Tutti i docenti che parteciperanno al Convegno riceveranno un attestato di partecipazione valido per l’acquisizione dei crediti formativi.
Vieni a visitare lo stand di Artex a Didacta Italia, la più grande fiera nazionale dedicata alla scuola, siamo al n°G6 – Ghiaie, Fortezza da Basso, Firenze.
Evento realizzato dalla Regione Toscana in collaborazione con Artex.
Per maggiori informazioni:
Regione Toscana, Settore Apprendistato e Tirocini, email apprendistato@regione.toscana.it