Regione Toscana: in apertura due bandi FESR 2021-2027

Azione 1.3.1. Sostegno all’internazionalizzazione del sistema produttivo – è un bando a
graduatoria dove il fondo perduto varia in funzione della dimensione d’impresa (30% media, 35%
piccola, 40% micro) con possibilità di maggiorazione del 10% nei casi di imprese con fatturato
estero degli ultimi due esercizi non superiore al 20% del totale aziendale o localizzate nelle aree
interne.
Il bando è rivolto alle MPMI operanti nei settori di attività del Manifatturiero, Turismo e Commercio
e consente investimenti in servizi di promozione, quali:
- C.1. Servizi di supporto specialistico all’internazionalizzazione (export management, ricerche di
mercato..) - C.2. Partecipazione a fiere e saloni internazionali
- C.3. Consulenza / Promozione mediante utilizzo di uffici o sale espositive all’estero
- C.4. Servizi promozionali e strumenti di promozione, quali ad esempio siti web, web marketing,
cataloghi e brochure etc… - C.5. Servizi di supporto all’innovazione commerciale per la fattibilità di presidio su nuovi mercati
Azione 1.1.3. Sostegno per l’acquisto di servizi innovativi per la transizione digitale delle
imprese è un bando a sportello automatico la cui quota di finanziamento a fondo perduto varia da
un minimo del 35% fino ad un massimo del 70% dei costi complessivi in funzione della dimensione
d’impresa e della combinazione di servizi acquisiti.
Il bando è rivolto alle sole MPMI e prevede progetti di acquisizione di servizi qualificati che
combinino servizi di base e servizi avanzati secondo tre sezioni di investimento:
1 – Sezione servizi Digitali e Intelligenti, con l’obiettivo di supportare le imprese toscane nella
transizione digitale dando priorità agli interventi connessi con l’utilizzo di tecnologie emergenti
fortemente abilitanti, ed in particolare:
- Manifattura avanzata e additiva;
- Realtà Aumentata e Simulazione;
- Intelligenza Artificiale e Blockchain.
- Rete di comunicazione industriale e Rete intelligente di tipo3
2 – Sezione servizi Digitali e Sostenibili, con l’obiettivo di supportare le imprese toscane nella
transizione ecologica mediante l’applicazione di metodi organizzativi di lavoro e processi di
produzione innovativi, ed in particolare:
- Servizi di supporto alla certificazione per la sostenibilità;
- Servizi per l’efficienza e la responsabilità ambientale;
- Servizi a supporto dell’economia circolare;
- Servizi per l’efficienza energetica;
3 – Sezione servizi Digitali e Sicuri, con l’obiettivo di incrementare il livello di salute e sicurezza
dei lavoratori mediante l’applicazione di metodi organizzativi di lavoro e processi di produzione
innovativi, ed in particolare:
- Servizi di supporto alla certificazione avanzata e resilienza aziendale
(tipo adesione ISO 45001); - Servizi basati sulla Blockchain
In questo contesto Artex è disponibile ad assistere le imprese interessate a cogliere queste
opportunità.
Per maggiori info scrivi a:
Artex s.cons.r.l. Tel. 055 570627
Maria Elena Angeli Tel. dir. 055 9944110