Via Giano Della Bella 20
50124 Firenze
Lun - Ven 9 - 13 | 14 - 18
Sab - Dom CHIUSO
+39 055 570627

Materia e Virtuosismo: l’eccellenza del saper fare artigiano in mostra

Torna l’ormai consueto appuntamento con la mostra di  Galleria dell’Artigianato ad “Artigianato e Palazzo”, che si terrà dal 15 al 17 settembre al Giardino di Palazzo Corsini, Firenze.

Per questa edizione, che si svolge in quello che la Commissione Europea ha istituito come l’Anno Europeo delle Skills, ossia delle competenze, Artex propone un focus su “Materia e Virtuosismo”: nella splendida cornice della Limonaia saranno quindi esposti, messi in scena, oggetti realizzati grazie alle migliori capacità tecniche e creative che il territorio toscano possa esprimere. L’eccellenza del saper fare artigiano diventa vero e proprio virtuosismo, declinato nei diversi materiali e nelle varie tecniche di lavorazione.

15/17 settembre 2023 dalle 10:00 alle 19:30

Giardino Corsini, Firenze
Via della Scala, 115
Via Il Prato, 58

Ingressi Artigianato e Palazzo: donazione minima consigliata Euro 10,00 / Ingresso libero fino a 25 anni di età. Le donazioni daranno diritto all’ingresso al Giardino Corsini e contribuiranno alla raccolta fondi “Abbraccia la Loggia del Buontalenti”.

www.artigianatoepalazzo.it

www.galleriadellartigianato.it

Galleria dell’Artigianato è un progetto nato nel 2006, promosso dalla Regione Toscana, in collaborazione con Confartigianato Imprese Toscana e CNA Toscana, e realizzato da Artex e con Jean Blanchaert come curatore scientifico, che nasce e si sviluppa per dare visibilità alle eccellenze produttive dell’artigianato artistico toscano:  nel complesso universo di questo settore, un posto di rilievo è occupato dagli artigiani che producono pezzi unici e/o piccolissime serie, spesso numerate, sempre di altissimo livello qualitativo e di grande valore, che vanno a costituire un mercato “haut de gamme”, un mercato di nicchia, destinato a collezionisti, dettaglianti specializzati, gallerie d’arte, musei.