Alla scoperta dei borghi toscani con i Trekking dell’Artigianato

Il nuovo format che promuove e fa conoscere alcuni centri storici minori della Toscana si inaugura Sabato 1 Ottobre. Sono previste 4 tappe per la prima edizione dei Trekking dell’Artigianato – Alla scoperta dei Borghi Dell’Artigianato, luoghi in cui l’artigianato ha un forte ruolo identitario ed economico.
I Borghi selezionati sono: Colle Val d’Elsa, Volterra, Anghiari, e Pietrasanta.
Il progetto – firmato Artex-Centro per l’Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana in collaborazione con Unicoop Firenze, Cna Toscana, Confartigianato Imprese Toscana, Regione Toscana e Andare a Zonzo – è riservato ai soli soci di Unicoop Firenze.
Come si svolgono i trekking?
Ogni passeggiata prevede un percorso che permette di visitare il patrimonio paesaggistico, naturalistico, artistico, architettonico e culturale della città e una bottega artigiana per vedere dal vivo le tecniche di produzione e i segreti dei maestri.
Il calendario dei Trekking
Questo l’elenco dei 4 percorsi in programma:
SABATO 1 OTTOBRE 2022, COLLE VAL D’ELSA | CRISTALLI D’AUTORE
SABATO 8 OTTOBRE 2022, VOLTERRA | L’ALABASTRO VOLTERRANO
SABATO 15 OTTOBRE 2022, ANGHIARI | TERRA D’ANGHIARI
SABATO 22 OTTOBRE 2022, PIETRSANTA | PIETRSANTA E I SUOI TAPPETI
Iniziativa riservata ai soli soci Unicoop Firenze
Appuntamento previsto alle ore 14:30. Termine del trekking intorno alle ore 18:30.
Informazioni precise su orario e luogo di incontro verranno forniti dopo la prenotazione.
Per maggiori informazioni www.coopfirenze.it
Per prenotazioni www.andareazonzo.com
Dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 10 alle ore 12 | Tel. 371 3212704
Un progetto realizzato da:
Unicoop Firenze | Artex | Regione Toscana | CNA Toscana | Confartigianato Toscana | Andare a Zonzo