Via Giano Della Bella 20
50124 Firenze
Lun - Ven 9 - 13 | 14 - 18
Sab - Dom CHIUSO
+39 055 570627

Webinar dell’Innovazione & TOCC. La Transizione digitale per gli Organismi Culturali e Creativi.

Sei un’azienda che fa parte delle Industrie Culturali e Creative?
Vieni a scoprire il bando e come presentare la domanda!
6 Dicembre 2022 – ore 16.30 – Zoom

Rivedi il webinar: https://www.youtube.com/WebinardellInnovazioneTOCC

AGENDA

  • 16,30 – Maria Luisa Amante – Direzione Generale Creatività Contemporanea – Ministero della Cultura
  • 16,40 – Alessandro Monti, Fondazione per la Ricerca e l’Innovazione – Introduzione al tema “La Transizione Digitale”
  • 17,00 –  Vittorio Fresa, Invitalia – Presentazione Bando TOCC
  • 17,30 – Maria Elena Angeli, Artex – Q&A e tematiche MPMI creative

L’avviso pubblico “Transizione digitale organismi culturali e creativi” (TOCC) favorisce l’innovazione e la digitalizzazione delle micro e piccole imprese, enti del terzo settore e organizzazioni profit e no profit.

TOCC è promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e rientra nelle misure del PNRR, con un investimento di 115 milioni di euro.

L’agevolazione prevista è pari al 80% dei costi ammessi, fino ad un massimo di 75.000 euro.

I settori coinvolti sono i seguenti:

  • Musica
  • Audiovisivo e radio
  • Moda
  • Architettura e design
  • Arti visive
  • Spettacolo dal vivo e festival
  • Patrimonio culturale materiale e immateriale
  • Artigianato artistico
  • Editoria, libri e letteratura
  • Area interdisciplinare (per chi opera in più di un ambito di intervento tra quelli elencati)

Scadenza presentazione delle domande: 1 febbraio 2023.

Attività previste dal bando:

  • creazione di nuovi prodotti culturali e creativi per la diffusione live e online
  • diffusione dei prodotti culturali verso un nuovo pubblico (diminuzione del divario territoriale, raggiungimento categorie deboli) e verso l’estero
  • attività per la fruizione del proprio patrimonio attraverso piattaforme digitali e nuovi format narrativi
  • digitalizzazione del proprio patrimonio con obiettivo di conservazione, maggiore diffusione, condivisione
  • incremento del crowdsourcing e sviluppo di piattaforme open source per la realizzazione e condivisione di progetti

Per maggiori info sul webinar scrivi a:

Artex Segreteria

artex@artex.firenze.it

Maria Elena Angeli

mariaelena.angeli@artex.firenze.it

Per maggiori info su TOCC:

https://creativitacontemporanea.beniculturali.it/pnrr-tocc-azione-a2/

https://www.invitalia.it/chi-siamo/area-media/notizie-e-comunicati-stampa/al-via-incentivo-tocc